top of page

JASON MARTIN

REMINISCENCE

MAY 25 - SEPTEMBER 30 2023

25 MAGGIO - 30 SETTEMBRE 2023

Milano, Corso Monforte 23

COMUNICATO STAMPA

| PRESS RELEASE

The Galleria Christian Stein is presenting for the first time the works of Jason Martin (1970), a British artist known to the public for his pictures laden with pigment, created in a head-on, physical and emotional encounter with the paint. Martin executes his extraordinary works through actions that modify the surface of the painting. While such a thick coat of pigment turns these pictures into sculptures, almost in high relief, the action carried out on the surface takes us into the field of performance. Each of these works is the result of a clash between two dimensions, one characterized by the choreography of the artist’s gestures and movements, the other by the nature, density and color of the pigment. The surface also has a role to play because it influences the end result, at the level both of the reflection of light and of the thickness, the physical consistency of the paint. Under the force of gravity, this tends inexorably to move, to sag, to fall from the top to the bottom, sliding vertically or resisting, dragging ample horizontal patches with it and solidifying them. The interdependence of action and material generates an image of a nonfigurative nature that expresses itself through a formless language, in an eloquent stratification of prearranged and fortuitous gestures, of control and spontaneity. An image that looks finished and at the same time dynamic, as if it were in the process of evolving and changing. The operation is a perfect and always unexpected combination of elements conceptually arranged in advance and psychologically liberated forces, the result of actions and reactions between language and impulse.

The title given by the artist to the exhibition, Reminiscence, alludes to the fact that his work is imbued with memories, and so can also tell us something about what happened during its birth, or even before that. The work is what we see, the sensual surface that makes us want to touch it, but at the same time it is something else, a layering and mixing of reminiscences, more or less remote, distant in time and space, in which we recognize what emerges from our unconscious.

Reminiscence refers to the possibility of discovering something that pertains to the nature of the world, to the resurfaced depths, to the most sublime things of the imagination, in a coming and going of sensations and perceptions that one moment reveal, the next delude, one moment illuminate, the next cloud. Plato spoke of reminiscence (a term corresponding to the Greek ἀνάμνησις, which is different from μνήμη, “memory”), referring to the moment at which ideas, present in the memory because the spirit has known them before descending into the body, can emerge and be reawakened, in a process of purification by sensibility. In other words, the recollection of a preceding life. And so in the case of this exhibition Reminiscence signifies the resurfacing of vague and distant memories of earlier moments and situations, as well as of real and imaginary landscapes and places, traversed or contemplated at certain hours of the day, in the light and colors of a season. And with the reminiscences special frames of mind seem to come up again, moods that we discover to be unforgettable, places associated with the presence of someone or something that has been important in our life. Thus Martin’s series of new pictures—some of them monochrome while others are based on a mixture of different colors, beautiful shades of blue, purple and moss green—is charged with these sensations, which the thick, overflowing paint seems to have memorized and caught in its substantial density. Out of this come landscapes that, far from being representations in a figurative sense, produce natural forms, events that can evoke sea floors or mudflats, walls of rock or stone surfaces that we can describe as geological and chemical in nature.

For many years monochrome was the main focus of Jason Martin’s interest. Today, however, the sum of several colors enriches the surface of his paintings with a different and new expressivity. For Martin the picture is a specific object, in line with a modernist tradition that has characterized it since the beginning of the 20th century. So the reminiscences to which he alludes are also formal ones, harking back to earlier works of his own as well as by other artists. Jason Martin experiments with oil paint, constructing each picture with dense layers of pigment, which is worked with special implements to create lines and circular movements, ripples and wrinkles, sometimes sliding over the surface, at others sinking into it, almost raking it, so that at one moment it looks tidily combed, at another ruffled. Worked in this way, the paint presents an ever shifting series of images, abstract and at the same time evoking natural landscapes. Looking at the works in the exhibition the frothy and morose landscapes of Courbet, the turbulent and stormy skies of Turner and the windswept meadows and woods of Constable spring to mind, as if we had found new delight in recognizing something already seen and contemplated, while we are carried away by the Dionysian energy of this formless painting born once again out of the experience of the sublime.

On display in the gallery on Corso Monforte are works with the rippling and choppy surface of a rough sea, to such an extent that the painting spills over its two-dimensional limits and presents itself to the world in a way that can recall Gothic works in high-relief like those of Giovanni Pisano, where the movement of masses and the dramatic contrast of light and shade result in dissolution of the figurative composition, giving way to an autonomous eloquence of the sculptural relief, transformed by its own, disruptive expressive energy. The picture does not represent but lives, and holds a dialogue with the world through its own language. For a century and more it has been painting that makes the world, roaming beyond the visible, liberating color and material, patterns and textures in a stubborn and unsatisfied aspiration to overcome limits, to explore new and unprecedented working possibilities. “In my works color is essentially structure and not decoration, the material becomes visceral, erotic, experimental [...]. The balanced and measured transparency is essentially consumed by the saturation of spinel black, the only transparent black pigment. It is the chiaroscuro of contemporary art.”

At the same time Martin’s works have a vigorous geometric construction, a conceptual rigor that lays down the rules of a hand-to-hand combat between the artist and his material; a combat on whose outcome depends the success of the work. If the image is sustained by horizontal and vertical grids, by circular and spiral courses, by stratified but controlled planes, something else occurs in the paint. The work expresses a dynamic vitality, an energy, that bursts out and stirs the surface. The artist’s action—a sort of dance and struggle for life—excites and animates the impasto with sensuality and uncontrollable pathos, so that here it spreads out in placid undulations, there seems to yield to gravity, slipping and sliding, or seething, erupting, fermenting like a primordial expanse of land or sea in the process of giving birth to new life, new landscapes and horizons. In the last analysis we are still caught up in and swept away by the mystery of the painting in an alternation of sensations and ideas, of memories and suggestions, of vague and colored forms and impressions thanks to which we are able to immerse ourselves again in nature, in order to find some kind of empathy with the world outside us and far away from society.


Sergio Risaliti

La Galleria Christian Stein accoglie per la prima volta le opere di Jason Martin (1970), artista inglese, noto al pubblico per i suoi dipinti carichi di materia pittorica, realizzati in uno scontro diretto, fisico ed emotivo con la materia. Martin esegue i suoi straordinari lavori con azioni che modificano la superficie del dipinto. Se la sostanza così spessa trasforma questi quadri in sculture, quasi in altorilievi, l’azione compiuta sulla superficie ci introduce nel campo della performance. Ognuna di queste opere è il risultato dell’incontro-scontro tra due dimensioni, una caratterizzata dalla coreografia di gesti e movimenti dell’artista, l’altra dalla natura, densità e colore della materia pittorica. Anche la superficie ha una sua funzione perché condiziona il risultato finale, sia a livello di superficie e di rifrazione della luce sia dello spessore, della consistenza fisica della materia pittorica. Sottoposta alla gravità, questa tende inesorabilmente a muoversi, a cedere, a cadere dall’alto fino al basso, scivolando o resistendo in senso verticale, trascinando e solidificando ampie placche orizzontali. L’interdipendenza tra azione e materia genera un’immagine di tipo non figurativo, che si esprime attraverso un linguaggio informe, in una eloquente stratificazione di gesti preordinati e di casualità, di controllo e spontaneità. Un’immagine che risulta compiuta e allo stesso tempo dinamica, quasi in via di evolversi e trasformarsi. L’operazione è un perfetto e sempre inatteso connubio di elementi concettualmente predisposti e forze psicologicamente liberate, il risultato di azioni e reazioni tra linguaggio e pulsioni.

Il titolo assegnato dall’artista alla mostra, Reminiscence, allude al fatto che l’opera sia intrisa di memoria e di ricordi, che dunque possa anche raccontare qualcosa di avvenuto durante la sua nascita, o addirittura prima. L’opera è quello che vediamo, la superficie sensuale che vorremmo toccare, ma al tempo stesso è anche altro, una stratificazione e un impasto di reminiscenze, più o meno lontane, distanti nel tempo e nello spazio in cui riconosciamo ciò che emerge dal nostro inconscio.

Reminiscence fa riferimento alla possibilità di scoprire qualcosa che appartiene alla natura del mondo, al profondo riemerso, alle più sublimi immaginazioni, in un andirivieni di sensazioni e percezioni che ora rivelano ora illudono, ora illuminano ora adombrano. Già Platone parlava di reminiscenze (termine corrispondente del greco ἀνάμνησιςche si distingue da μνήμη «memoria») riferendosi al momento in cui le idee, presenti nella memoria perché l’anima le ha conosciute prima di scendere nel corpo, possono affiorare e nuovamente risvegliarsi, in un processo di purificazione dalla sensibilità. In altre parole, il ricordo di una vita anteriore. E quindi Reminiscence significa nel caso di questa mostra il riaffiorare di ricordi vaghi e remoti di momenti e situazioni anteriori, così come di paesaggi e luoghi reali e immaginari, attraversati o contemplati in certe ore del giorno, nella luce e nei colori di una stagione. E con le reminiscenze sembrano ripresentarsi stati d’animo speciali, che il soggetto riscopre essere indimenticabili, luoghi associati alla presenza di qualcuno o di qualcosa che è stato importante nella nostra vita. La serie di nuovi quadri di Martin - alcuni giocati sul monocromo altri basati su una mescolanza di diversi colori, bellissimi azzurri, dei viola e dei verdi muschio - è allora carica di queste sensazioni, che la materia spessa, debordante, sembra aver memorizzato e trattenuto nella propria corposa densità. Si generano paesaggi che lontani dal raffigurare in senso figurativo producono forme naturali, eventi che possono evocare fondi marini o limacciosi, pareti rocciose, superfici lapidee, che possiamo definire di natura geologica e chimica.

Per molti anni il monocromo è stato l’interesse principale di Jason Martin, oggi invece la somma di più cromie arricchisce di una diversa e nuova espressività la superficie materica. Il quadro per Martin è un oggetto specifico, secondo una tradizione modernista che fa la differenza dagli inizi del novecento in poi. Le reminiscenze a cui allude sono allora anche quelle formali, che rimandano a opere precedentemente realizzate dall’artista come anche a quelle di altri. Jason Martin sperimenta con il colore ad olio, costruendo ogni dipinto con densi strati di materia, lavorata con strumenti speciali per creare linee e movimenti circolari, onde e increspature, ora scivolando sullo spessore ora incidendolo, quasi rastrellando la superficie, che risulta ora pettinata ora smossa. La materia così lavorata manifesta una serie di immagini sempre diverse, astratte e al contempo evocatrici di paesaggi naturali. Davanti alle opere in mostra tornano alla mente gli spumeggianti e irosi paesaggi di Courbet, i cieli turbinosi e le tempeste di Turner, i prati pettinati dal vento e i boschi di Constable, come se trovassimo nuovo piacere nel riconoscere qualcosa di già visto e contemplato, mentre restiamo travolti dall’energia dionisiaca di questa pittura informe nata ancora una volta dall’esperienza del sublime.

Nella sede di Corso Monforte sono esposte opere dalla superficie mossa, increspata e agitata, al punto che la pittura supera i suoi limiti bidimensionali per darsi al mondo in un modo che può ricordare gli altorilievi gotici come quelli di Giovanni Pisano, dove il movimento delle masse e il contrasto drammatico di luci e ombre determinano la dissoluzione della composizione figurativa a favore di una autonoma eloquenza delle masse plastiche, alterate da una propria, dirompente energia espressiva. Il quadro non rappresenta ma vive, e dialoga con il mondo attraverso il suo proprio linguaggio. Da un secolo e più è ormai la pittura a fare mondo, a spaziare oltre il visibile, liberando colore e materia, pattern e spessori in una ostinata e insoddisfatta aspirazione a superare limiti, a conoscere nuove ed inedite possibilità operative. “Nei miei lavori il colore è essenzialmente struttura e non decorazione, la materia diventa viscerale, erotica, sperimentale […] La trasparenza, bilanciata e misurata, viene essenzialmente consumata dalla saturazione dello spinel black, unico pigmento nero trasparente. È il chiaroscuro dell’arte contemporanea”.

Allo stesso tempo le opere di Martin rivelano una risentita costruzione geometrica, un rigore concettuale che preordina le regole di un corpo a corpo tra l’artista e la materia, da cui dipende la riuscita dell’opera. Se l’immagine è sostenuta da griglie orizzontali e verticali, da svolgimenti circolari e spiraliformi, da piani stratificati ma controllati, nella materia accade altro. L’opera manifesta una dinamica vitalità, un’energia, che irrompe e scuote la superficie. L’azione dell’artista - una sorta di danza e di lotta per la vita - infervora e anima con sensualità e incontrollabile pathos l’impasto che ora si distende in placide ondulazioni, ora sembra cedere alla gravità, cadere e scivolare, oppure ribollire, eruttare, fermentare come un terreno o un mare primordiale in via di partorire nuova vita, nuovi paesaggi e orizzonti. In ultima analisi siamo ancora sospesi e travolti dal mistero della pittura in un alternarsi di sensazioni e idee, di ricordi e suggestioni, di vaghe e colorate forme e sensazioni grazie alle quali torniamo a immergerci nella natura, a ritrovare una qualche forma di empatia con il mondo fuori di noi e lontano dalla società.


Sergio Risaliti

INVITO | INVITATION CARD

2RETRO.jpg
bottom of page