top of page

MAY 25, 2017 - OCTOBER 21, 2017

25 MAGGIO 2017 - 21 OTTOBRE 2017

Milano, Corso Monforte 23
Pero, Via Vincenzo Monti 46

COMUNICATO STAMPA

| PRESS RELEASE

Galleria Christian Stein is presenting a show of the work of Michelangelo Pistoletto, held simultaneously in both its exhibition locations. The exhibition includes a group of new pieces and a selection of works that retrace some fundamental stages of the career of one of the most important Italian artists working today. Over the years Pistoletto has received great international acclaim. He received the Golden Lion award at the Venice Biennale, the Wolf Foundation Prize in Arts in Jerusalem, the Praemium Imperiale in Tokyo, honorary degrees from the University of Turin (in Political Science) and the Universidad de las Artes in Havana and the Accademia di Brera (both in Art), and large-scale retrospectives at both the Philadelphia Museum of Art and the Louvre.


An initial group of works exhibited in Pero consists of some of the artist’s Quadri specchianti (Mirror Paintings), which brought him international renown in the early 1960s and became the basis for his subsequent artistic research and parallel theoretical reflections. These include important Mirror Paintings that employ the technique of painted tissue paper applied to sheets of stainless steel polished to a mirror surface, for example Persona di schiena (Person Seen from the Back, 1962), Autoritratto con pianta (Self-portrait with Plant, 1965) and Gilardi che trasporta un cubo (Gilardi Carrying a Cube, 1966). The latter work was created for the historic exhibition/action La fine di Pistoletto (The End of Pistoletto) at the Piper discotheque in Turin, in March 1967, where Pistoletto began his practice of going outside traditional exhibition spaces to embark on “creative collaboration,” which would become a hallmark element of much of his work. Significant Mirror Paintingsthat he subsequently created using silkscreen, beginning in 1973, include Sacra conversazione. Anselmo, Zorio e Penone(1974), Deposizione (Deposition, 1974), and one rarely seen work, Il Collezionista (The Collector, 1977), a portrait that also contains a work by Kounellis.

The show also includes a new series of mirror paintings entitled Scaffali (Shelves), exhibited for the first time at this location, in the gallery’s historic venue on Corso Monforte.


A second group of famous works, on display at the Pero location, consists of several Oggetti in meno (Minus Objects), which Pistoletto created and exhibited in his studio in 1965-66. Based on the contingent dimension of time that shattered the dogma of the uniformity of individual artistic style, these works are recognized as precursors to Arte Povera, the art movement identified and named by Germano Celant in 1967 — a movement for which Pistoletto was a guiding light and leading figure. Alongside the Oggetti in meno, some Quadri specchianti from 2009, which depict the former works in the form of an image applied to a mirror surface, further multiplying reflections and references amidst the real space, the virtual space and viewers.

A third group of works includes some of the most significant examples of Arte Povera, such as the celebrated Venere degli stracci (Venus of the Rags, 1967) and Orchestra di stracci (Orchestra of Rags, 1968). Also on display are Pietra miliare (Milestone, 1967), first exhibited in a historic Pistoletto show in 1967 at Galleria Sperone in Turin, as well as other works created on that occasion, made from ephemeral materials such as light and its reflections, newly installed here: Candele (Candles, 1967), Riflessi (Reflections, 1967) and Tenda di fili elettrica (Curtain of Electric Wires, 1967).

An entire space in the exhibition is dedicated to Labirinto (Labyrinth), an installation that emotionally involves the viewer and which was first created at the Boijmans Museum in Rotterdam in 1969.

Le stanze (The Rooms, 1975-76) has a strong connection to the collaboration between Pistoletto and the Galleria Christian Stein. This is a reinstallation of a complex work that Pistoletto created between October 1975 and September 1976, at the gallery’s location in Piazza San Carlo in Turin. Within these spaces — three rooms connected by three doors aligned on the same axis and similar in size to the mirror paintings — Pistoletto created twelve consecutive shows, one per month, each preceded by a text by the artist. Overall, it highlights the strong significance of the temporal dimension in Pistoletto’s creative process and work. The twelve rooms, which provided consecutive viewings in the gallery’s Turin space, originally looking out on the “salotto di Torino” piazza, are reproposed simultaneously, inside the former industrial spaces that now constitute the gallery in Pero.

Mobili capovolti (Overturned Furniture, 1976), instead, is one of Cento mostre nel mese di ottobre (One Hundred Exhibitions in the Month of October), a small book Pistoletto created in 1976, immediately after Le Stanze. With his expansion of the exhibition event of Le Stanze, Pistoletto progressed to a point of extreme concentration with this book, which contains one hundred ideas for an equal number of shows, a sort of recipe book for exhibitions and works, many of which would be realized over subsequent years, such as, precisely, Mobili capovolti, seen here.

La Galleria Christian Stein presenta, simultaneamente in entrambe le sue sedi espositive, una mostra di Michelangelo Pistoletto nella quale sono esposti un gruppo di nuovi lavori e una selezione di opere che ripercorre alcune tappe fondamentali della carriera di uno dei maggiori artisti italiani viventi. Una carriera che ha ricevuto negli anni prestigiosi riconoscimenti internazionali quali il Leone d'oro alla Biennale di Venezia, il Wolf Foundation Prize in Arts a Gerusalemme, il Premio Imperiale a Tokyo, lauree honoris causa in Scienze Politiche all'Università d Torino e in Arte all'Accademia dell'Avana e all'Accademia di Brera, una grande retrospettiva al Philadelphia Museum of Art e un'estesa esposizione al Museo del Louvre.

Un primo gruppo di lavori esposti negli spazi di Pero è costituito da alcuni Quadri specchianti, le opere che all'inizio degli anni Sessanta hanno determinato il successo internazionale dell'artista e che costituiscono la base della sua successiva ricerca artistica e parallela riflessione teorica. Sono qui esposti alcuni importanti Quadri specchianti realizzati negli anni Sessanta con la tecnica della carta velina dipinta applicata su lastra di acciaio inox lucidata a specchio. Ad esempio Persona di schiena (1962), Autoritratto con pianta (1965) e Gilardi che trasporta un cubo (1966), quest'ultimo creato per la storica mostra/azione "La fine di Pistoletto" al Piper di Torino del marzo del 1967, evento con il quale Pistoletto iniziava a uscire dagli spazi espositivi tradizionali e a praticare quella "collaborazione creativa" che come un filo rosso avrebbe contrassegnato molto del suo lavoro. Tra i Quadri specchianti successivi, realizzati a partire dal 1973 con tecnica serigrafica, spiccano Sacra conversazione. Anselmo, Zorio e Penone (1974), Deposizione (1974) o un'opera raramente vista come Il Collezionista (1977), un ritratto che contiene anche un quadro di Kounellis.

La mostra presenta anche una nuova serie di quadri specchianti, intitolata Scaffali, esposti per la prima volta in questa occasione nella storica sede della Galleria in Corso Monforte.

Un secondo gruppo di opere storiche in mostra nella sede Pero è costituito da alcuni degli Oggetti in meno, realizzati ed esposti da Pistoletto all'interno del proprio studio tra il 1965 e il 1966. Si tratta di opere basate sulla dimensione contingente del tempo che infrangevano il dogma dell'uniformità dello stile artistico individuale. Lavori riconosciuti come precursori dell'Arte Povera, il movimento artistico teorizzato da Germano Celant nel 1967, di cui Pistoletto è stato animatore e protagonista. Affiancano gli Oggetti in meno alcuni Quadri specchianti del 2009 che ripresentano questi stessi lavori in forma di immagine fissata sulla superficie specchiante, moltiplicando ulteriormente riflessi e rimandi tra spazio reale, spazio virtuale e spettatori.

Del terzo gruppo di lavori esposti per l’occasione, fanno parte alcune opere tra le più significative dell'Arte Povera, come la celebre Venere degli stracci (1967) e l'Orchestra di stracci (1968). Poi la Pietra miliare (1967) esposta per la prima volta in una storica mostra di Pistoletto del 1967 presso la Galleria Sperone di Torino, assieme ad alcuni lavori, creati in tale occasione, costituiti da materiali effimeri come la luce e i suoi riflessi e qui nuovamente allestiti: Candele (1967), Riflessi (1967) e Tenda di fili elettrici (1967).

Un intero spazio della mostra è dedicato a Labirinto, un'installazione che coinvolge paticamente lo spettatore, realizzata per la prima volta al Boijmans Museum di Rotterdam nel 1969.

Un'opera fortemente legata alla storia della collaborazione tra Pistoletto e la Galleria Christian Stein è Le stanze (1975-1976). Si tratta della riproposizione di un complesso lavoro realizzato da Pistoletto tra l'ottobre del 1975 e il settembre del 1976 presso la sede della galleria in Piazza San Carlo a Torino. All'interno di questi spazi - tre stanze collegate da altrettante porte allineate sullo stesso asse e di dimensioni simili a quelle dei quadri specchianti - Pistoletto realizzò dodici mostre consecutive, una al mese, ciascuna preannunciata da un testo dell'artista. Un lavoro che evidenzia la forte rilevanza della dimensione temporale nel processo creativo e nell'opera di Pistoletto. Le dodici stanze presentate consecutivamente nella sede torinese della galleria affacciata sul "salotto di Torino" sono ora riproposte, simultaneamente, all'interno degli ex spazi industriali della sede della galleria a Pero.

Mobili capovolti (1976) è invece una delle Cento mostre nel mese di ottobre, un piccolo libretto giallo realizzato nel 1976 subito dopo Le stanze. Dalla dilatazione dell'evento espositivo di Le Stanze, Pistoletto passava alla sua estrema concentrazione con questo libretto che conteneva cento idee per altrettante mostre, una sorta di ricettario per mostre ed opere, molte delle quali verranno realizzate nel corso degli anni successivi, come appunto i Mobili capovolti qui in mostra.

INVITO | INVITATION CARD

2RETRO.jpg
bottom of page