top of page

#01
Nov. 2024

WHENATTITUDES

Senza titolo (2000 x 1000 px) (3000 x 1000 px).jpg

Guerriglia perpetua alla Bourse de Commerce
Perpetual guerrilla at the Bourse de Commerce

Luciano Fabro. Reinventing sculpture

Margit Rowell

132217-arte-povera-670d139b815cb.jpg

Arte Povera - Pinault Collection

Curated by Carolyn Christov-Bakargiev

09.10.2024 - 20.01.2025

L'Arte povera conquista Parigi con oltre duecento opere dalla collezione Pinault e dalle principali collezioni europee. Inaugurata in ottobre, la mostra ripercorre il movimento teorizzato da Germano Celant dalle sue origini italiane alla sua espansione internazionale.

I tredici artisti che compongono il nucleo della corrente poverista si incontrano nell'allestimento centrale della Rotunda. Si tratta di una modalità espositiva che suggerisce l'esperienza del Deposito d’Arte Presente, uno spazio a Torino aperto dal 1967 al 1969 in cui i giovanissimi artisti avevano la possibilità di esporre le proprie opere senza vincoli. La curatela di Carolyn Christov-Bakargiev estende il discorso  dedicando ad ogni artista ambienti singoli in un mosaico di mostre personali. Le stanze raccontano la straordinaria vicenda dell’Arte povera attraverso le opere che più hanno segnato quei modi del fare e del vedere che ancora oggi hanno eco sulle nuove generazioni.

Arte Povera takes over Paris with over two hundred works from the Pinault collection and major European collections. Opened in October, the exhibition traces the movement theorized by Germano Celant from its Italian origins to its international expansion.

The thirteen artists forming the core of the Arte Povera movement are brought together in the central installation of the Rotunda. This exhibition approach recalls the experience of the Deposito d’Arte Presente, a space in Turin open from 1967 to 1969, where young artists could exhibit their works without restrictions. Carolyn Christov-Bakargiev’s curatorial approach extends the experience by dedicating individual spaces to each artist, creating a mosaic of solo exhibitions. The rooms recount the extraordinary story of Arte Povera through works that have profoundly shaped ways of making and seeing art, which still resonate with new generations today.

_edited.jpg

Presentazione del volume a Magazzino Italian Art, Cold Spring, New York, 23 novembre 2024, ore 12:00. Con Margit Rowell e Nicola Lucchi.

Book presentation at Magazzino Italian Art, Cold Spring, New York, 23 November, 2024, 12:00 pm. With Margit Rowell and Nicola Lucchi.

La nuova ala del Museo del Novecento a Milano

The new wing of the Museo del Novecento in Milan

JK when attitudes.jpg

Visitabile da ottobre 2024 il nuovo allestimento "Gesti e processi". Arte italiana dagli anni '60 agli anni '90 in collezione anche le opere dei poveristi.

The new installation "Gesti e processi" is opened from October 2024. Italian art from the 60's to the 90's, in collection also Arte Povera works.

Exhibitions / What we are watching

By Way Of Material and Motions

Guggenheim Museum, New York

15.03.2024 - 12.01.2025

Welcome to New York!

Benvenuti a New York!

Il progetto di Magazzino Italian Art che inaugura la serie di mostre dedicate a 12 artisti dell'Arte povera apre con la mostra personale di Michelangelo Pistoletto. Ospitata nel Main Building dell'istituzione a Cold Spring, la mostra prosegue fino al 24 febbraio 2025.​

Magazzino Italian Art’s project, which launches a series of exhibitions dedicated to 12 Arte Povera artists, opens with a solo exhibition of Michelangelo Pistoletto. Hosted in the Main Building of the museum in Cold Spring, the art show is on view until February 24, 2025.

Michelangelo Pistoletto. Welcome to New York!

Magazzino Italian Art, Cold Spring, New York

22.06.2024 - 24.02.2025

I materiali come forma simbolica

Materials as a symbolic form

Al Guggenheim di New York, una mostra sotto traccia esplora la potenza evocativa dei materiali mettendo a confronto artisti di generazioni e contesti culturali diversi. La visione del mondo espressa dai poveristi è in dialogo con le nuove suggestioni di artisti internazionali.​

At the Guggenheim in New York, a subtle exhibition explores the poetic power of materials by comparing artists from different generations and cultural backgrounds. The worldview expressed by the Arte Povera artists engages in a dialogue with the new visions of international artists.

Disegnare a macchina

To draw on a typewriter

external-file_edited.jpg
https___hypebeast.com_image_2024_08_02_by-way-of-material-and-motion-in-the-guggenheim-col

Giulio Paolini a teatro

Giulio Paolini at the theater

_edited.jpg

L'artista rinnova il suo legame con il teatro attraverso collage inediti che mettono in scena un'esplosione nostalgica di citazioni. Da novembre quattro opere a parete e un'installazione permanente saranno esposte al Teatro Franco Parenti di Milano.
The artist renews his bond with theater through unpublished collages that stage a nostalgic explosion of references. From November, four wall works and a permanent installation will be exhibited at the Teatro Franco Parenti in Milan.

Giulio Paolini. A.R.S. Scaenica

Teatro Franco Parenti, Milano

Su prenotazione | Upon booking 6, 13, 20.11.2024

7c20c4_04f9173ef0494de3b3d0f891cf13247f_

Il progetto che segna l'avvio di una ricerca e catalogazione dell'Archivio Emilio Prini raccoglie fotografie inedite e opere in cui il battere a macchina si fa disegno, strumento di calcolo, di poesia e di immaginazione.

The project that marks the beginning of a research and cataloging effort for the Emilio Prini Archive gathers unpublished photographs and works where typewriting becomes drawing, a tool for calculation, poetry, and imagination.

Emilio Prini Typewriter Drawings

Bologna/München/Roma – 1970/1971

Fondazione Antonio dalle Nogare, Bolzano

28.02.2024 - 03.05.2025

Io sono me stesso e tutto il resto

I am myself and all the rest

462080725_18248093851280106_5409272134190376746_n.jpeg

Alighiero Boetti si interroga ancora una volta sull'unicità dell'opera d'arte e di se stessi. All'Accademia di San Luca un percorso espositivo dedicato all'artista attorno al tema della dualità in occasione del trentesimo anniversario dalla sua scomparsa.​

Alighiero Boetti once again questions the uniqueness of the artwork and of oneself. At the Accademia di San Luca, an exhibition dedicated to the artist centered on the theme of duality, in celebration of the thirtieth anniversary of his passing.

Alighiero e Boetti. Raddoppiare dimezzando

Accademia di San Luca, Roma

30.10.2024 - 15.02.2025

Cento disegni di Kounellis a Padova (accanto a Giotto)
100 drawings by Kounellis in Padua (next to Giotto)

JK NL 2_edited.jpg

Si è conclusa la mostra di opere su carta di Jannis Kounellis al Museo Eremitani di Padova. Sulle orme del progetto a cura di Rudi Fuchs "La Stanza Vede" del 1990, i disegni rappresentano una soglia d'ingresso a quella concezione poetica dello spazio che l'artista non ha mai smesso di ricercare.​

The exhibition of works on paper by Jannis Kounellis at the Museo Eremitani in Padua just closed. Following in the footsteps of the 1990 project curated by Rudi Fuchs, La Stanza Vede, the drawings represent an entryway into that poetic conception of space that the artist continually sought.

Jannis Kounellis. La Stanza Vede

Museo Eremitani, Padova

27.07 - 17.11.2024

I cento anni di Mario Merz

One hundred years of Mario Merz

1413-IG-del-pane-1989-©-Maranzano-copia.jpeg

Una nuova mostra che celebra i cento anni dalla nascita di Mario Merz alla Fondazione Merz. Il progetto espositivo mira a ricercare nella profondità del pensiero umano quei modelli che trascendono lo spazio e il tempo.
A new exhibition celebrating the hundredth anniversary of Mario Merz's birth at the Fondazione Merz. The exhibition project aims to explore the depths of human thought, seeking those models that transcend space and time.

Mario Merz. Qualcosa che toglie il peso che mantiene l’assurdità e la leggerezza della favola

Fondazione Merz, Torino

28.10.2024 - 22.02.2025

L'impronta dell'artista nel mondo

The imprint of the artist in the world

Giuseppe-Penone-Follow-Impronte-di-luce-Courtesy-Marian-Goodman-Gallery.-2.jpg

Giuseppe Penone esplora la sua storia con oltre cento opere incentrate sul tema dell'impronta. Una mostra co-curata dall'artista che riflette sull'uomo, la natura e l'atto artistico.
Giuseppe Penone explores his history with over one hundred works centered on the theme of imprint. This exhibition, co-curated by the artist, reflects on humanity, nature, and the artistic act.

Giuseppe Penone. Impronte di luce

Fondazione Ferrero, Alba

26.10.2024 - 16.02.2025

Scene inedite di Pino Pascali

Never-before-seen scenes by Pino Pascali

00_PASCALI_.jpeg

Fondazione Pino Pascali presenta una confluenza inedita tra l'artista e Toti Scialoja, suo maestro di scenotecnica in accademia. Una grande mostra in quattro sezioni che avvicina i linguaggi dei due grandi artisti.

Fondazione Pino Pascali presents a unique convergence between the artist and Toti Scialoja, his scenography professor at the academy. A major exhibition in four sections brings together the languages of these two great artists.

Pino Pascali, Toti Scialoja. Confluenze

Fondazione Pino Pascali, Polignano a Mare (BA)

09.11.2024 - 04.05.2025

Publications / What we are reading

Arte Povera - Bourse de Commerce, Pinault Collection

Carolyn Christov-Bakargiev

products-815.jpeg
products-812.jpeg
products-814.jpeg

Il catalogo di Arte povera segue il percorso della mostra e si apre con una sezione appositamente ideata per l'occasione da cinque artisti del movimento (Giulio Paolini, Michelangelo Pistoletto, Gilberto Zorio, Pier Paolo Calzolari e Giuseppe Penone). Il volume include ampi saggi e una serie di fotografie che illustrano l'apice dell'Arte povera, attraverso immagini eccezionali degli artisti, dei loro studi e delle loro esposizioni, raccolte in occasione di questa pubblicazione​.

The Arte Povera catalog follows the path of the exhibition and opens with a section specially designed for the occasion by five artists from the movement (Giulio Paolini, Michelangelo Pistoletto, Gilberto Zorio, Pier Paolo Calzolari, and Giuseppe Penone). It includes extensive essays and a series of photographs that illustrate the pinnacle of Arte Povera, featuring exceptional images of the artists, their studios, and their exhibitions, gathered for this publication.

Luciano Fabro. Reinventing sculpture

Margit Rowell

Presentazione del volume a Magazzino Italian Art, 23 novembre 2024.
La monografia definitiva sull'opera dello scultore, teorico e pioniere dell'Arte povera Luciano Fabro. Scritto dalla stimata critica e curatrice Margit Rowell, che ha collaborato ripetutamente con Fabro negli ultimi anni della sua vita, questo volume completo e riccamente illustrato è la prima panoramica completa della carriera di Fabro.
Book presentation at Magazzino Italian Art, 23 November, 2024.
The definitive monograph on the work of sculptor, theorist, and Arte Povera pioneer Luciano Fabro. Written by esteemed critic and curator Margit Rowell, who collaborated with Fabro repeatedly in his later years, this comprehensive, heavily illustrated monograph is the first complete overview of Fabro’s career.

luciano-fabro-ae-3611-3d-spread-4-3000.png
9781580936118.jpg
luciano-fabro-ae-3611-pp72-73-3000.jpg
24098387.jpg

Giovanni Anselmo

Oltre l'orizzonte

Pubblicato in occasione della mostra al Guggenheim di Bilbao e al MAXXI di Roma, il volume traccia il percorso di Giovanni Anselmo dagli anni Sessanta agli ultimi lavori.​

Published on the occasion of the exhibitions at the Guggenheim in Bilbao and at MAXXI in Rome, this volume traces Giovanni Anselmo’s career from the 1960s to his last works.

A cura di | Curated by Gloria Moure

Poligrafa publisher, 2024.

_edited.jpg

Ileana Sonnabend

& Arte Povera

La monografia è pubblicata in occasione dell'esposizione omonima tenutasi al MNAR-Muzeul Național de Artă al României a Bucarest nel 2024.
The monograph is published on the occasion of the exhibition of the same name held at the MNAR-Muzeul Național de Artă al României in Bucharest in 2024.

A cura di | Curated by Ilaria Bernardi

Silvana Editoriale, 2024.

Alighiero Boetti

Raddoppiare dimezzando

Pubblicato in occasione della mostra all'Accademia di San Luca il volume traccia la parabola e le molteplici esperienze del multiforme percorso artistico di Alighiero Boetti.​

Published on the occasion of the exhibition at the Accademia di San Luca the book retrace the trajectory and diverse experiences of Alighiero Boetti's multifaceted artistic journey.

A cura di | Curated by Marco Tirelli

Electa, 2024.

Boetti Raddoppiare dimezzando cover.jpg

Castello di Rivoli

La storia e le collezioni

Alla vigilia del quarantesimo anniversario dell'apertura al pubblico del Castello di Rivoli, questo catalogo raccoglie gli studi sul percorso che ha portato l'istituzione a una posizione di assoluto rilievo nel contesto artistico internazionale.

On the eve of the fortieth anniversary of the opening to the public of the Castello di Rivoli, this catalog brings together the studies on the path that has led the institution position of absolute prominence in the international art context.

A cura di | Curated by Carolyn Christoph-Bakargiev e Marcella Beccaria

Allemandi, 2024.

Mario Merz

Igloo, catalogue Raisonné vol.1

Il primo volume del catalogo ragionato dell'opera dell'artista è dedicato agli igloo. Basato su un'accurata ricerca condotta dalla storica dell'arte Maddalena Disch.

The first volume of the catalogue raisonné of the artist's work is dedicated to igloos. Based on the exhaustive research conducted by art historian Maddalena Disch.

A cura di | Curated by Fondazione Merz

hopefulmonster, 2024.

Realizzato dal Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, il volume raccoglie per la prima volta un’ampia panoramica dell’attività di Paolo Pellion di Persano.

This book, compiled by Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, presents for the first time an extensive overview of Paolo Pellion di Persano’s work.

Paolo Pellion di Persano

La semplice storia di un fotografo

A cura di | Curated by Marcella Beccaria e Raffaella Perna

SilvanaEditoriale, 2024.

Jannis Kounellis.

La Stanza Vede. Disegni 1973-1990.

Il volume della collana QuaderniStein accompagna le mostre presentate rispettivamente a Firenze, presso il Museo Novecento e a Padova, presso il Museo Eremitani.
The volume from the QuaderniStein series accompanies the exhibitions held respectively in Florence, at the Museo Novecento, and in Padua, at the Museo Eremitani.

A cura di | Curated by Dieter Schwarz

Electa, Christian Stein, 2024.

Pino Pascali

Fondazione Prada

Il catalogo che accompagna la mostra monografica alla Fondazione Prada. Suddiviso in due volumi l'opera raccoglie la documentazione fotografica della mostra e fotografie d'archivio edite e inedite dell'artista.

The catalog accompanying the solo exhibition at Fondazione Prada. Divided into two volumes, the publication gathers photographic documentation of the exhibition and both published and never-before-seen archival photographs of the artist.

A cura di | Curated by Mark Godfrey

Fondazione Prada, 2024.

Merz cat.jpg
_edited.jpg
3Castello di Rivoli storia delle collezioni.jpg
Pascali_book_3.jpeg
i__id25191_mw600__1x.jpg

Video / What we are screening

Pier Paolo Calzolari

L'Arte si muove. Intervista di Andrea Fanti

Pier Paolo Calzolari racconta il suo lavoro in un'inedita intervista di Andrea Fanti per il Corriere della Sera. 

Un dialogo a una voce in cui l’artista analizza la sua modalità di mettere in forma il pensiero e il mondo dove le cose si danno per le loro caratteristiche sensibili. Un viaggio di sette minuti attraverso lo sguardo di una delle figure chiave dell’Arte povera.

Pier Paolo Calzolari discusses his work in a rare interview with Andrea Fanti for Corriere della Sera.

A solo dialogue where the artist delves into his way of giving form to thought and the world, where things are presented through their sensory qualities. A seven-minute journey through the gaze of one of the key figures of Arte Povera.

By Way Of: Material and Motion

Guggenheim Museum

Mario Merz

Qualcosa che toglie il peso

Emilio Prini. Typewriter Drawings

Fondazione Antonio dalle Nogare

Giovanni Anselmo

Oltre l'orizzonte

Pino Pascali

Fondazione Prada

JOIN OUR NEWSLETTER

Subscribed!

bottom of page